Storytelling per Public Speaking - I 6 punti chiave

Categoria: Corsi
Autore:
data: – 15.04.2024, 21:31
Viste: 762
Commenti: 0
Gruppo:
Descrizione articolo
Storytelling per Public Speaking - I 6 punti chiave
Ispira e coinvolgi il tuo pubblico con grandi storie per presentare, formare e parlare per il tuo business (e non solo)
(Lingua: Italiano | Durata: 2 hours | Peso: 2.6 GB)




What you'll learn

Come rendere i discorsi più memorabili e rimanere impresso nella mente di chi ti ascolta
Come usare lo storytelling anche se non l'hai mai fatto
Come affascinare, motivare e avere un impatto emotivo sul tuo pubblico
Trasformare le tue idee in "grandi storie" che danno valore alla tua comunicazione
Coinvolgi il tuo pubblico e fai in modo che si interessi alle tue storie
Crea relazioni potenti con il tuo pubblico in modo che si possano "sentire" più coinvolti


Requirements

Determinazione ad essere un oratore migliore in pubblico (e non solo)

Investire del tempo in questa abilità necessaria per una presentazione in pubblico

Una mentalità aperta senza cercare il pelo nell'uovo per poi bloccarsi

(Non obbligatorio) Leggere le brevi guide scritte, oltre alle lezioni video, per realizzare una buona stuttura sullo storytelling

Description

LIVELLO: Principiante
Scopri come fare storytelling anche se non l'hai mai fatto.
Questo non è un corso per romanzieri o persone che hanno studiato e praticato un minimo di storytelling. Si tratta piuttosto di un percorso semplificato per chi si approccia all'arte della narrazione per la prima volta e non ha tanto tempo per perdersi in corsi complessi ed esercizi da svolgere.
Scopriremo insieme come trasformare una idea in un "potente storytelling" con piccoli elementi. Come diventare il punto di riferimento del pubblico che ascolta, acquisire una leadership comunicativa ed essere più interessante agli occhi degli altri mentre raccontiamo storie.
Una storytelling efficace può cambiare la vita delle persone e allo stesso tempo aiutarti ad acquisire più clienti in ambito business ed in ogni altro ambito della vita.
Anche perché il pubblico è stufo di oratori che non portano emozioni sul palco, che li annoiano a morte o che usano le solite tecniche con sguardo serioso e la fredda distribuzione di bigliettini da visita prima di parlare.
Le persone vogliono vedere autenticità ed esperienza emotiva.
In ogni caso, ricorrere allo storytelling durante un’occasione di public speaking può sembrare una facile improvvisazione ma è bene non lasciarsi ingannare dalle apparenze, perché potremmo compiere degli errori, annoiare chi ascolta e fare una figura poco piacevole.
Abbiamo bisogno di strutture valide ed è quello che vedremo in questo percorso insieme.

-----------------
Cosa pensano gli studenti Udemy di Giuseppe Franco:

"Formatore empatico e capace di parlare all'interlocutore con semplicità ed umiltà" - Stefano C.
"Fantastico. Preparatissimo e simpatico" - Sabina R.
"Ottimo coach" - Matteo M.
"Un docente eccezionale! Trasmette emozione ed entusiasmo!" -  Carmine A.
" Esposizione chiara e appropriata nei contenuti" - Adriano G.
----------------------

Obiettivo del corso:
Integrare lo storytelling alle proprie tecniche di public speaking con delle strutture precise, semplificate e non vincolanti. Una volta scelta la struttura saremo capaci di creare un discorso più incisivo ed entrare in contatto col pubblico ed emozionarlo. Non ha la pretesa di essere un corso esaustivo ed approfondito sullo storytelling, poiché bisognerebbe parlare giornate intere. Piuttosto una guida pratica e veloce per chi vuole approcciarsi all'arte della narrazione quando parla in pubblico.
Organizzazione del corso:
Ci sono 6 sezioni fondamentali denominate Storytelling cos'è, Storytelling come funziona, Qual è la tua storia, Chi è il tuo pubblico, Come raccontare storie, I segreti di uno storyteller. Guarda le sezioni/lezioni del corso completo per maggiori dettagli. Grazie ;-)
Ecco alcune delle cose che imparerai a fare in questo corso:
Coinvolgere il pubblico e fare in modo che si interessi alle tue storie.
Riuscire a trovare quel punto di contatto che mette in relazione le tue storie con il pubblico e coinvolgerli
Trovare contenuti e personaggi attinenti alla tua presentazione e discorso pubblico.
Scrivi e raccontare storie che aggiungono realismo al tuo discorso
E tanto altro...
Ci sono 2 modi pratici per seguire l'intero percorso:
Seguire l'intero corso in ordine come lo trovi.
Seguire l'intero corso in ordine e poi fare "zapping" da una lezione all'altra in base a quello che vuoi approfondire.
Puoi andare direttamente all'argomento che ti interessa di più e trovare direttamente le risposte ai tuoi dubbi o domande.
Tutto in poco più di due ore per dare la possibilità a chi è impegnato per lavoro di acquisire in poco tempo le basi per utilizzare lo storytelling.
Ricordati che nessun altro ha le tue storie. Nessun altro può condividere la conoscenza e la saggezza che hai dalle tue esperienze di vita. Se hai una storia da raccontare, è ora che impari a raccontarla.
Per qualsiasi domanda ci vediamo nel mio sito o scrivimi via email.

A presto
Giuseppe Franco

Who this course is for:

Non è per chi è già un minimo esperto con lo storytelling
Presentatori, Podcaster, Insegnanti, Studenti
Formatori, Team Leader, Dirigenti, Imprenditori
Chiunque voglia iniziare a fare storytelling ma non ha tanto tempo per studiare e approfondire




FileStore





modificato: - 15-04-2024, 21:31

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
Nuovi Film